La conservazione della ricchezza per le famiglie italiane
7 - 8 - 9 novembre
Gaeta (LT) - Fondazione Giovanni Caboto
00
Days
00
Hours
00
Minutes
00
Seconds
Alpha Management, società leader in Italia nel risk management e Talento Dinamico, società di ricerca e selezione, formazione e sviluppo attività manageriali, invitano Private Banker, Consulenti Finanziari, Consulenti indipendenti, Investitori privati ad un percorso di formazione finalizzato ad esplorare le strategie per conservare la ricchezza nel tempo con particolare attenzione alle oltre 106.000 famiglie ricche italiane. Il percorso formativo, della durata di 40 ore, si svolgerà in modalità ibrida, alternando formazione in aula nella splendida cornice di Gaeta e formazione online.
Programma formazione in aula
7 novembre
8 novembre
9 novembre
Sala formazione Caboto
15:00 - 16:30L’accumulo della ricchezza (l’impresa) By Alessandro Raschellà, CEO ArKap
Il valore dell’impresa
Perché vendere l’impresa
Chi sono i compratori dell’impresa
Pianificare la vendita
Sessione di domande e risposte
16:30 - 17:00Coffee BreakBy \
17:00 - 18:30La Conservazione della Ricchezza nel TempoBy Giovanni Villanova | CEO Alphamanagement
La differenza tra accumulo e conservazione della ricchezza
Studi della Federal Reserve sulla perdita di ricchezza intergenerazionale
Quali strumenti sono riusciti a Conservare la Ricchezza delle Famiglie nel tempo?
Quale è il rendimento medio annuo composto che è riuscito a mantenere la ricchezza negli ultimi 100 anni?
Le Regole fondamentali per mantenere la ricchezza nel Tempo
Sessione domande e risposte
18:30 - 19:30Simulatore di bordo – Formazione esperienzialeBy Pasquale Rivetti - Direttore didattico ITS Fondazione Giovanni Caboto
Un’ora di attività al simulatore di bordo della Fondazione Caboto con il formatore
Cena di gruppo
Cena presso il Ristorante Maricò con specialità di pesce e altre ricette tipiche di Gaeta.
Sala formazione Caboto
09:00 - 10:30Prima sessioneBy Prof. Christian Colombo | PhD in Statistica e Finanza Università Bicocca Milano
Gli Algoritmi AMPI
Panoramica sugli algoritmi AMPI depositati presso la SIAE
Regole e risultati degli algoritmi AMPI
Sessione domande e risposte
10:30 - 11:00Pausa caffè
11:00 - 12:30Seconda SessioneBy Giovanni Villanova | CEO Alphamangement
Consulenza Evoluta con gli Algoritmi AMPI
Come utilizzare gli algoritmi AMPI per migliorare il rendimento dei grandi patrimoni
L’attività di controllo sui grandi patrimoni
Il confronto tra 3 portafogli del Sole 24 Ore – Plus del 15 giugno 2024 e il Portafoglio degli Algoritmi AMPI –
Chi ha vinto il confronto e perché?
Sarà così anche nel futuro?
Il vantaggio di incassare premi. Volatilità implicita più alta rispetto alla volatilità realizzata
I vantaggi della volatilità implicita più alta rispetto alla volatilità realizzata
13:30 - 14:30Pausa pranzo
14:30 - 15:00Terza sessioneBy Giovanni Villanova | CEO Alphamanagement
30 minuti con Giovanni Villanova per una sessione interattiva con al centro:
Gli ETF che replicano gli algoritmi AMPI (*)
Analisi dei risultati degli ETF
(*) Alpha Moderate Portfolio Index
15:00 - 16:30Quarta sessioneBy Prof. Claudio Ortelli, Università Svizzera Italiana
L’Attività Assicurativa. Principi
Fare L’Assicuratore sui Mercati Finanziari. Le Modalità Operative
Il Vantaggio per l’Assicuratore: Volatilità Implicita più alta della Volatilità realizzata
16:30 - 17:00Pausa caffè
17:00 - 18:30Quinta sessioneBy Prof. Gregorio Pietro D’Amato | Docente e formatore diritto dei Trust e crisi d'impresa
Il Trust Finanziario per le future Generazioni
I benefici del trust finanziario per la protezione e la trasmissione della ricchezza alle generazioni future
Come strutturare un trust finanziario efficace
Domande e risposte
19:00 - 20:30Scuola di…. tiella!By Presso Pizzeria del Porto
Formazione esperienziale: “Scuola di Tiella” c/o “Pizzeria del porto” con cena di gruppo a seguire
Sala formazione Caboto
09:00 - 10:30Settima sessioneBy Fulvio Sperduto, CEO e Visionario Talento Dinamico srl
Argomenti:
Presentazione del percorso di formazione in Video presenza
Attività di sviluppo clientela per i grandi patrimoni con presentazione degli strumenti pratici messi a disposizione dei partecipanti
Lavorare per obiettivi ben formati
Sessione domande e risposte
10:30 - 11:00Pausa caffè
11:00 - 13:00Sessione conclusiva
Confronto aperto tra partecipanti e relatori
Domande e risposte
Spunti per il prosieguo del percorso in Video presenza
Sessioni online
Scarica il programma delle sessioni online. I partecipanti potranno ricevere il materiale delle sessioni.